Nell'estate del 2021 in pieno delirio pandemico la rivista "XX mila leghe sotto" dell'editore Nautilus intervistava John Zerzan, ex sindacalista e uno dei più influenti anarco-primitivista degli ultimi decenni. Il dialogo tra Zerzan e l'intervistatore (Matteo Lombardi), dopo aver sonnecchiato lungamente su anarchismo, resistenza e capitalismo globale, si accende verso la fine quando l'incauto giornalista crede di inserire (coerentemente) nel discorso una critica alla pandemia e alla inoculazione di massa in atto, ma scopre che l'intervistato si mostra allineato alla propaganda massmediatica e tra l'altro con una buona dose di fanatismo. Infatti, come per un qualsiasi minus habens dei nostri tempi, anche per Zerzan (testuale): la pandemia è una cosa seria e sta uccidendo milioni di persone; i vaccini stanno salvando la popolazione dalla strage di massa (mass death) e chi li critica è un ignorante e un idiota cospirazionista di destra, come quelli ...
Il recente mercato editoriale tra le ultime pubblicazioni autoprodotte ci ha regalato un libro che ha attirato la nostra attenzione, ovvero "Tutto sulla dieta carnivora. La vera alimentazione dell'uomo". L'autore è un certo Roberto Cacace, a quanto risulta uno dei tanti youtuber dei nostri tempi. Il libro riporta sommariamente l'esperienza dell'autore con una presunta dieta carnivora (in realtà a base di prodotti animali) e nello stesso tempo vuole, soprattutto, formulare una teoria della specie umana come specie carnivora. Se si fosse limitato alla sua millantata esperienza da carnivoro avremmo lasciato il testo al suo destino, ma la pretesa di costruirci una teoria ci ha spinto, a mo' di esercizio dialettico, ad analizzarne le tesi (se così possiamo definirle). In realtà, l'ipotesi di una specie umana carnivora non è nuova e le diverse declinazioni di una dieta a base di prodotti animali è stato oggetto di indagine in Homo Tropicus [cap.17.15.3 e 1...